Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Rendi omaggio alla tradizione della commedia dell’arte con questa autentica maschera di Pulcinella, realizzata interamente in PVC resistente e leggero, perfetta per indossare il fascino senza tempo di uno dei personaggi più emblematici del teatro popolare italiano.
La maschera presenta la classica colorazione nera, con lineamenti scolpiti e marcati che richiamano le espressioni grottesche e ironiche di Pulcinella: un volto che parla di astuzia, satira e spirito popolare. Priva del tradizionale cappello, questa versione si concentra sul viso, rendendola ideale per chi desidera abbinarla liberamente a costumi o copricapi personalizzati.
Comoda da indossare grazie all’elastico posteriore, si adatta facilmente a diverse misure di viso, risultando adatta sia per adulti che per ragazzi. Perfetta per spettacoli teatrali, Carnevale, feste in maschera, rievocazioni storiche o eventi culturali, è anche una scelta originale per decorazioni o esposizioni a tema.
Facile da pulire e riutilizzabile, questa maschera è un simbolo di tradizione, comicità e identità napoletana, pensato per chi ama raccontare storie attraverso il volto della maschera più iconica d’Italia.
La maschera presenta la classica colorazione nera, con lineamenti scolpiti e marcati che richiamano le espressioni grottesche e ironiche di Pulcinella: un volto che parla di astuzia, satira e spirito popolare. Priva del tradizionale cappello, questa versione si concentra sul viso, rendendola ideale per chi desidera abbinarla liberamente a costumi o copricapi personalizzati.
Comoda da indossare grazie all’elastico posteriore, si adatta facilmente a diverse misure di viso, risultando adatta sia per adulti che per ragazzi. Perfetta per spettacoli teatrali, Carnevale, feste in maschera, rievocazioni storiche o eventi culturali, è anche una scelta originale per decorazioni o esposizioni a tema.
Facile da pulire e riutilizzabile, questa maschera è un simbolo di tradizione, comicità e identità napoletana, pensato per chi ama raccontare storie attraverso il volto della maschera più iconica d’Italia.