Consigli su come preparare la tavola la sera della Vigilia di Natale

La vigilia di Natale è un momento magico, un'occasione per riunire famiglia e amici attorno a una tavola imbandita con cura e amore. La preparazione della tavola è un rituale che va oltre la mera disposizione delle posate; è un atto d'amore, un modo per accogliere i nostri ospiti in un'atmosfera calda e festosa. Ecco alcuni consigli per rendere la vostra tavola natalizia un vero capolavoro.

La Tovaglia: Il Fondamento della Vostra Tavola Natalizia**

La scelta della tovaglia è fondamentale. Optate per colori caldi e natalizi, come il rosso, il verde o il dorato. Una tovaglia di buona qualità, magari in lino o cotone, aggiunge un tocco di eleganza. Non abbiate paura di usare tovaglie con motivi natalizi o addirittura con ricami a tema.

Il Centrotavola: Un Punto Focale di Bellezza

Il centrotavola è l'elemento che attira l'attenzione. Potrebbe essere un'allestimento floreale, una composizione di candele o un piccolo presepe artistico. Ricordatevi che non deve essere troppo alto, per non ostacolare la vista tra gli ospiti.

Le Posate: Eleganza e Funzionalità

Disponete le posate seguendo le regole dell'etichetta: forchetta a sinistra, coltello e cucchiaio a destra, con i coltelli rivolti verso il piatto. Non dimenticate le posate specifiche per i diversi piatti che servirete, come il cucchiaino da dessert o la forchetta per l'insalata.

Bicchieri: Chiarezza e Ordine

Accanto al piatto, sulla destra, disponete i bicchieri: uno per l'acqua, uno per il vino rosso e uno per il vino bianco. L'ordine è da sinistra a destra in base all'uso durante il pasto.

Colori e Decorazioni: Creare un'Atmosfera Festiva

Scegliete un tema cromatico e attenetevi ad esso. Potrebbero essere i classici colori natalizi o qualcosa di più sobrio e moderno. Aggiungete piccoli tocchi decorativi, come fiocchi, piccole pigne o stelle di Natale sparse sulla tavola.

Musica di Sottofondo: Melodie Che Creano l'Atmosfera

Una selezione musicale natalizia, suonata a un volume che permetta la conversazione, può fare molto per l'atmosfera. Scegliete classici natalizi o melodie jazz soft per un effetto rilassante.

Profumi e Candele: Un Invito ai Sensi

Le candele non solo aggiungono un tocco di eleganza, ma anche una calda luce. Optate per candele profumate con aromi natalizi come cannella, arancia o pino. Questi profumi creano un'atmosfera accogliente e rilassante.

La Disposizione degli Ospiti: L'Arte dell'Accoglienza

Disporre gli ospiti a tavola è un'arte. Se possibile, alternate gli ospiti in base al sesso e considerate le relazioni e le possibili affinità per stimolare conversazioni piacevoli.

Piccoli Dettagli Che Fanno la Differenza

Non dimenticate piccoli dettagli come i segnaposto personalizzati o un piccolo regalino accanto a ogni piatto. Anche i tovaglioli possono essere piegati in modi creativi per aggiungere un ulteriore tocco di classe.

La Regola d'Oro: Comfort e Calore

Infine, ricordatevi che il vero scopo è creare un'atmosfera calda e accogliente. La tavola perfetta è quella che fa sentire gli ospiti amati e benvenuti.

Preparare la tavola per la vigilia di Natale è un'opportunità per mostrare il proprio amore e la propria creatività. Seguendo questi consigli, potrete creare un'atmosfera indimenticabile che resterà nel cuore dei vostri ospiti per molto tempo. Buon Natale e buon divertimento nella preparazione della vostra tavola festiva!

Blog di Varzi
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri

POPUP_NUOVO.jpg